Noemi
Che tipo di viaggiatori siete?
Ho sempre sostenuto che se si vuole conoscere a fondo una persona si possono applicare due metodi infallibili: viverci insieme o viaggiare insieme. Perché nel viaggio, come nella vita, si condividono momenti di allegria ed entusiasmo, ma anche di stress e stanchezza. Essere fuori dalla propria zona di comfort 24 ore su 24 con un’altra persona amplifica nettamente la nostra percezione della realtà, permettendoci così di osservare gli interessi e le abitudini più curiose e inaspettate dell’altro.
Si sa, ognuno è diverso e questo comporta una miriade di tipologie di viaggiatore. Per comodità, ho raccolto solo le principali categorie in cui spero che possiate almeno in parte rispecchiarvi. I post che pubblico nella sezione “Destinazioni” sono dedicati a una o due categorie, quindi prima di cimentarvi nella lettura tenete d’occhio la classificazione in alto a sinistra. Dove possibile, aggiungerò alla fine del post anche qualche suggerimento per altre tipologie. Bene, allora iniziamo: voi che viaggiatori siete?
Le famiglie-viaggiatore
Le famiglie in viaggio si riconoscono facilmente perché assumono le sembianze di un ammasso di valigie con tanto di borse, borsette, peluche e passeggini. Si possono distinguere in lontananza grazie alle urla dei bambini o il pianto dei neonati. Resto sempre affascinata da questi genitori-polpo che in aeroporto si trascinano miracolosamente dietro due o tre bambini, altrettanti valigioni, e un neonato in braccio. Se siete in viaggio con dei pargoli, è spesso difficile trovare delle attività che possano soddisfare le aspettative dei grandi e intrattenere i più piccoli. In generale, i primi vogliono solo rilassarsi, mentre gli ultimi vogliono divertirsi. Gli articoli classificati sotto “famiglia-viaggiatore” proporranno luoghi e attività che soddisfino proprio queste esigenze.

Gli inseparabili
Chi l’ha detto che solo gli innamorati possono godersi romanticherie? A questa categoria appartengono tutti quelli che hanno un compagno di viaggio fisso con cui esplorare il mondo, che sia un amico, un parente o un fidanzato. A braccetto o mano nella mano, gli inseparabili sono alla ricerca di esperienze uniche da condividere con l’altra persona e, guardandoli da lontano, è evidente che sono dentro la propria bolla. Qui troverete suggerimenti da proporre al vostro compagno di viaggio, ma anche consigli su come viaggiare in coppia.

I pazzi per lo shopping
Se la prima domanda che vi ponete prima di partire è: «Dove posso comprare i souvenir?», allora rientrate sicuramente in questa categoria. Non essendo io per prima un’amante dei souvenir e dello shopping in generale, devo avvisarvi che questo blog potrebbe esservi utile solo se siete a caccia di pezzi d’artigianato o prodotti locali di qualità. Quindi se volete stare alla larga dalle catene fast fashion (bravi!) o da scontati souvenir di plastica prodotti in Cina, qui troverete suggerimenti che fanno al caso vostro.

I topi di biblioteca
Fatemi indovinare. Avete il vostro libraio di fiducia e in biblioteca vi sedete tatticamente vicino allo scaffale dei libri che preferite. Per regalo chiedete tomi su tomi, anche se in realtà avreste bisogno di una nuova libreria. O di una casa più grande. Siete quelli che passano ore in negozio indecisi se comprare questo o quell’altro romanzo, ma il verdetto è sempre lo stesso: li prendo entrambi! In viaggio, non perdete occasione di visitare una biblioteca, ancor meglio se antica e piena di volumi polverosi che riposano su scaffali di legno massiccio. Vi comprendo bene, perché anch’io rientro in questa categoria di occhialuti che preferisce un buon libro all’ultima versione dell’I-Phone. Ebbene, non mancheranno raccomandazioni e recensioni a libri che potete leggere per i vostri viaggi, né consigli su bellissime librerie e biblioteche da visitare.

Gli amanti della natura
Il naso all’insù a osservare il volo degli uccelli o per terra a raccogliere un sasso o ad ammirare un insetto che per chiunque altro è causa di terrore o disgusto. I naturalisti sono quelli che vivrebbero all’aria aperta tutto l’anno e che non si spaventano davanti a cinque ore di camminata tra i boschi. Quando viaggiano sono armati di binocoli, cartine, scarponi… e in genere anche di una macchina fotografica. Non mancherò di darvi indicazioni sulle camminate più interessanti e su santuari naturali da esplorare.

I buongustai
Ammettiamolo, senza TripAdvisor sareste persi. Il buon cibo per voi è importante (quasi) quanto ammirare la Gioconda a Parigi. Appena partite, leggete attentamente la lista dei ristoranti più buoni e valutate con altrettanto scrupolo le recensioni, il menù, il prezzo e la location. Mangiare fuori è parte della vacanza, quindi è naturale che vogliate solo il meglio. Condivido con voi l’amore per il buon cibo e, sebbene non sarò mai efficiente come TripAdvisor, non trascurerò consigli sui piatti tipici da provare!

Gli artisti
Gli artisti sono una categoria complessa, proprio perché l’arte prende svariate forme. Alcuni osservano con occhio critico l’architettura dei palazzi, i colori, la luce; altri ascoltano con entusiasmo i musicisti di strada, cercando di ricordare autore e titolo della canzone; altri ancora stanno ore ad ammirare le pennellate su tela nelle gallerie d’arte. A seconda della loro predisposizione artistica, si portano dietro un equipaggiamento adeguato: una macchina fotografica, una tavolozza o un quaderno per disegnare, uno strumento musicale, e così via. È sempre interessante viaggiare con loro, dato che svelano (spesso senza essere interpellati) curiosità su tutto ciò che vedono. Se siete anche voi minimamente interessati, allora viaggiare con un artista sarà un’esperienza formativa e divertente. Talvolta occorre un po’ di pazienza: se il vostro compagno-artista rimane fisso a guardare per venti minuti la prima opera degli Uffizi, non ve la caverete con un giretto da un’ora.

Gli avventurieri
Impavidi di fronte a rocce scoscese, ardenti deserti, feroci leoni e chi più ne ha più ne metta, gli avventurieri sono alla costante ricerca del brivido. Direi che sono la categoria più di nicchia, ma quella che subito viene in mente quando si tratta di viaggio. Tuttavia, sono dell’idea che per uscire dalla vostra zona di comfort, non si debba necessariamente andare nella savana. Per molti, anche assaggiare un piatto che non sia la pasta è un grande passo verso l’ignoto. Quindi, se in viaggio vi piace mettervi in gioco e osare uscire dalla vostra normalità, potete considerarvi parte di questa categoria, bravi!

ITT - I Tipici Turisti
Lista dei monumenti imperdibili alla mano e macchina fotografica al collo, i tipici turisti gironzolano per la città aggrottando la fronte davanti alla mappa. Per loro, l’importante è avere un’immagine mentale del posto, essere sicuri di non perdersi le attrazioni principali e scattare una bella foto-ricordo. Non disdegnano giri turistici della città spesso seguendo l’ombrello della guida o su trenini e bus turistici che quelli del posto ridicolizzano. Che lo vogliamo o meno, siamo tutti finiti in questa categoria in qualche occasione.

Un ringraziamento speciale a Paola Rassu per le bellissime illustrazioni! Date un'occhiata al suo sito!